Notice: session_start(): Ignoring session_start() because a session is already active (started from /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/blog_vedi.php on line 2) in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_inizio.php on line 2

Warning: Constant articoli already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 23

Warning: Constant art_ordini already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 24

Warning: Constant art_anagrafe already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 25

Warning: Constant sponsor already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 27

Warning: Constant blog already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 28

Warning: Constant commenti already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 29

Warning: Constant buoni already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 30

Warning: Constant confine already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 31

Warning: Constant dati already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 32

Warning: Constant regioni already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 33

Warning: Constant anagrafe already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 35

Warning: Constant racconti already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 37

Warning: Constant libri already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 38

Warning: Constant comunipt already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 41

Warning: Constant commentii already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 42

Warning: Constant archivi already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 43

Warning: Constant comuni already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 45

Warning: Constant config already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 46

Warning: Constant coord already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 47

Warning: Constant eventi already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 48

Warning: Constant evidenza already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 49

Warning: Constant info already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 50

Warning: Constant itinerari already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 51

Warning: Constant letture already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 52

Warning: Constant luoghi already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 53

Warning: Constant word already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 54

Warning: Constant parole already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 55

Warning: Constant ricette already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 56

Warning: Constant strutture already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 57

Warning: Constant strutdati already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 58

Warning: Constant utenti already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 59

Warning: Constant infoBlog already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 61

Warning: Constant elenco already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 62

Warning: Constant bcomuni already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 63

Warning: Constant ImportoIscrizione already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 72

Warning: Constant ImportoSettore already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 73

Warning: Constant ImportoIVA already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 74

Warning: Constant ValoreExtraIndice already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 75

Warning: Undefined array key "comune" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_inizio.php on line 5

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php:56) in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_inizio.php on line 14

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php:56) in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_inizio.php on line 15
Come cucinare a bassa temperatura sottovuoto /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_inizio.php on line 75
" />

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. ( vedi cookies)


Foto articolo molisetour.it //www.molisetour.it/blog/foto/blog/bl_1911301453076304.jpg
Se sei curioso e vuoi sapere
altro clicca qui!


Come cucinare a bassa temperatura sottovuoto


Il metodo di cottura che più affascina in questo momento gli chef di tutto il mondo e gli appassionati di cucina è la cottura a bassa temperatura di alimenti sottovuoto.

La storia della cottura sottovuoto
La cucina sottovuoto nacque in Francia nel 1974 a Roanne nella Valle della Loira, presso il Ristorante Troisgros. Lo chef George Pralus fu il primo ad applicare in cucina il sottovuoto perchè era alla ricerca di una tecnica che gli consentisse di prolungare il tempo di conservazione del suo foie gras, senza alterarne aspetto o gusto.

blog molisetour.it

Come funziona la cottura sottovuoto
In cucina la temperatura è una una componente importantissima nella preparazione di un piatto. Difficile trovare e mantenere la temperatura perfetta, soprattutto se si tratta di cuocere sotto i 100°.
La cucina sottovuoto è una tecnica di cottura a bassa temperatura grazie alla quale è possibile cucinare alimenti chiusi all’interno di speciali sacchetti di plastica. La cottura avviene in acqua a temperatura non troppo elevate che si aggirano tra i 50° e i 100°.
I cibi vengono assemblati a crudo con eventuali salse o condimenti nell’apposita busta per alimenti e svuotati dell’aria interna tramite una macchina professionale per sottovuoto estremo, per poi essere cotti lentamente in immersione per pochi minuti o anche per molte ore. Una volta cotto, l’alimento può essere tolto dalla sua confezione e mangiato, oppure può essere conservato in frigorifero o freezer.
Questo metodo di cottura è molto amato dagli chef perché permette di ottimizzare i tempi di lavoro dato che consente di cucinare i piatti anche molte ore prima del servizio e di conservarne il sapore a lungo all’interno del sottovuoto.

blog molisetour.it

Gli strumenti della cottura a bassa temperatura
Per cuocere a bassa temperatura sono necessari due strumenti: una macchina per il sottovuoto e un bagno termostato, noto anche come roner.
La prima crea il vuoto in specifici sacchetti di plastica molto resistenti e li sigilla. Il modello a campana è il più professionale e mantiene sottovuoto anche i liquidi, ma si tratta di uno strumento molto costoso che nessuno ha in casa. In alternativa può essere sostituito con una semplice macchinetta a estrazione, ma evitando di mettere i condimenti liquidi nel sacchetto.
Altro strumento fondamentale è il bagno termostato, composto da un apparecchio munito di una resistenza per riscaldare l’acqua all’interno del contenitore in cui avviene la cottura e da una pompa per far circolare l’acqua e mantiene una temperatura omogenea.

blog molisetour.it

Perché cucinare a bassa temperatura
L’alimento viene protetto dal sacchetto e non entra a diretto contatto con l’ambiente esterno di cottura, quindi l’ossigeno non ha possibilità di penetrare all’interno e i cibi non rischiano di ossidarsi. Con la cottura sottovuoto gli alimenti non perdono il loro colore naturale, né le proprietà nutritive. Tutto i sapori restano all’interno così come tutte le vitamine e i sali minerali. I cibi risultano quindi più buoni, più sani e più colorati. Anche gli alimenti che in genere si scuriscono in cottura, restano del loro colore naturale.
La tecnica culinaria della cucina sottovuoto consente di prolungare fino a tre volte la durata di conservazione del prodotto, poiché l’assenza di ossigeno rallenta la proliferazione batterica e l’ossidazione degli alimenti. La cottura sottovuoto è anche consigliata nelle diete perché permette di cucinare senza l’aggiunta di grassi.

blog molisetour.it

Cosa si può cucinare sottovuoto?
I tagli di carne morbida restano perfetti e quelli di carne dura traggono beneficio da una cottura prolungata a bassa temperatura. Si possono cucinare per molte ore e il risultato sarà un prodotto morbidissimo.
Anche il pesce si presta alla cottura a bassa temperatura, soprattutto il salmone, perché non subisce rosolature o arrostimenti e mantiene un sapore e un profumo molto naturali. Lo stesso vale per crostacei e molluschi che possono facilmente diventare coriacei se cotti ad altre temperature, invece la bassa temperatura garantisce un risultato finale tenerissimo.
Tutte le verdure sono ottime cotte in questo modo e in particolare le verdure a radice, come le carote e le rape, che mantengono il loro colore brillante e conservano tutto il loro sapore.
Anche la frutta si presta molto bene a questo genere di cottura, in particolare quella suscettibile di ossidazione come le mele, le pere, le banane e l’ananas.

foto e articolo preso online



autore: Giorgia Di Sabatino


Info: https://www.lacucinaitaliana.it/tutorial/le-tecniche/come-cucinare-a-bassa-temperatura-sottovuoto/






Warning: Undefined array key "MT_id" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/blog_vedi.php on line 206

Warning: Undefined array key "MT_livello" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/blog_vedi.php on line 206
3513

Warning: Undefined array key "MT_id" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/blog_vedi.php on line 221
Letto
Twitter

Claudio Varriano (Isernia)

Foto Claudio Varriano Alcuni articoli e foto pubblicati su Molisetour.it sono presi in rete. Chiunque ne riconosca la proprietà può esercitare il suo diritto di copyright scrivendo all'email seguente: cartina@coel.it

Cerco sempre di inserire link e autore dell'articolo e della foto, dove non è possibile metto il mio nome e link generico www.molisetour.it.

Ringrazio tutti coloro che collaborano a questo sito. Claudio Varriano

www.molisetour.it è un sito senza sponsor e senza nessun finanziamento, se questo post o altri ti sono piaciuti puoi sostenere questa iniziativa effettuando una donazione economica senza nessun limite (minimo o massimo).
Grazie, lo staff di molisetour.it .
banner libero
Se desideri sostenere questo blog puoi contribuire cliccando sul tasto:
Grazie!
/web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_destra.php on line 96
" />

Warning: Undefined variable $nComune in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_destra.php on line 113

Warning: Undefined variable $oComuneSx in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_destra.php on line 113




Punto auto

Card image cap
Azione da definire.

Macelleria Delfini

Card image cap
Azione da definire.

Keffeina di Pinelli Antonella

Card image cap
Azione da definire.

Di Baggio domenico immobiliare

Card image cap
Azione da definire.

Mondo ruota di Nicola Ianiro

Card image cap
Azione da definire.

numero civico 28

Card image cap
Azione da definire.

Beta di berardinelli damilo Domenico sas Ottica Agora

Card image cap
Azione da definire.

Labbate Mazziotta bolciaria srl

Card image cap
Azione da definire.

santacruz caffe' di izzi alessandro

Card image cap
Azione da definire.

Motoris srl

Card image cap
Azione da definire.

Caseificio La Roccolana di Muccilli Remo

Card image cap
Azione da definire.

Habanero BAR coctail di Ciampittiello mariagrazia

Card image cap
Azione da definire.

O Pizzaiuolo

Card image cap
Azione da definire.

Panorama auto srl

Card image cap
Azione da definire.

immobiliare casa srls

Card image cap
Azione da definire.

Metro Quadrato immobiliare

Card image cap
Azione da definire.

Elettrodomestici Faralli di faralli Custode

Card image cap
Azione da definire.

Ristoro e salute di serricchio Alessio e c. sas

Card image cap
Azione da definire.

Occhiali e dintorni snc

Card image cap
Azione da definire.

panificio giancola

Card image cap
Azione da definire.

Fratelli Pallotta di Pallotta Salvatore E C. snc

Card image cap
Azione da definire.

EMMETTI di tiziana mancini

Card image cap
Azione da definire.

gema immobiliare di Mosca maria

Card image cap
Azione da definire.

Aquarium di Felicia Colaianni

Card image cap
Azione da definire.

DB RENTAL srls andrea di benedictis

Card image cap
Azione da definire.

Calabrese srl

Card image cap
Azione da definire.

Autoricambi Viscovo

Card image cap
Azione da definire.

Re calamaro

Card image cap
Azione da definire.

Emotion Car di iavarone alessandro

Card image cap
Azione da definire.

Tabacchino bar risorgimento

Card image cap
Azione da definire.

Gold Mega di Marsillo Giovanni

Card image cap
Azione da definire.

3D food srls D'Abbate

Card image cap
Azione da definire.

Gold Mega di Marsillo Giovanni

Card image cap
Azione da definire.

Tartufo Pentro di Adriano nestola

Card image cap
Azione da definire.

TORREFAZIONE D'AGNILLI DI D'AGNILLI

Card image cap
Azione da definire.

Warning: Undefined array key "tipobrows" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_piede.php on line 4

Warning: Undefined array key "v" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_piede.php on line 22

Qualche cosa!!!

Some text..

Some text..