Notice: session_start(): Ignoring session_start() because a session is already active (started from /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/blog_vedi.php on line 2) in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_inizio.php on line 2

Warning: Constant articoli already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 23

Warning: Constant art_ordini already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 24

Warning: Constant art_anagrafe already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 25

Warning: Constant sponsor already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 27

Warning: Constant blog already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 28

Warning: Constant commenti already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 29

Warning: Constant buoni already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 30

Warning: Constant confine already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 31

Warning: Constant dati already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 32

Warning: Constant regioni already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 33

Warning: Constant anagrafe already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 35

Warning: Constant racconti already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 37

Warning: Constant libri already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 38

Warning: Constant comunipt already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 41

Warning: Constant commentii already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 42

Warning: Constant archivi already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 43

Warning: Constant comuni already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 45

Warning: Constant config already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 46

Warning: Constant coord already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 47

Warning: Constant eventi already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 48

Warning: Constant evidenza already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 49

Warning: Constant info already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 50

Warning: Constant itinerari already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 51

Warning: Constant letture already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 52

Warning: Constant luoghi already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 53

Warning: Constant word already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 54

Warning: Constant parole already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 55

Warning: Constant ricette already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 56

Warning: Constant strutture already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 57

Warning: Constant strutdati already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 58

Warning: Constant utenti already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 59

Warning: Constant infoBlog already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 61

Warning: Constant elenco already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 62

Warning: Constant bcomuni already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 63

Warning: Constant ImportoIscrizione already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 72

Warning: Constant ImportoSettore already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 73

Warning: Constant ImportoIVA already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 74

Warning: Constant ValoreExtraIndice already defined in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php on line 75

Warning: Undefined array key "comune" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_inizio.php on line 5

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php:56) in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_inizio.php on line 14

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /web/htdocs/www.molisetour.it/home/config.php:56) in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_inizio.php on line 15
I tratturi del Molise /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_inizio.php on line 75
" />

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. ( vedi cookies)


Foto articolo molisetour.it //www.molisetour.it/blog/foto/blog/bl_1905311841283628.jpg
Se sei curioso e vuoi sapere
altro clicca qui!


I tratturi del Molise


Ancora poco esplorato dal turismo di massa, il Molise, stretto fra Abruzzo e Puglia, è una regione che raccoglie splendidi tesori d’arte, scenari naturali mozzafiato e tradizioni millenarie. Elementi caratteristici del Molise, i tratturi sono antichissime vie d’erba battuta lungo le quali i nostri avi, dall’epoca pre-romana sino a un paio di secoli fa, spostavano stagionalmente le proprie greggi.

La transumanza del bestiame, principale risorsa del Meridione contadino, seguiva percorsi rigorosi: in autunno dai freschi pascoli montani dell’Abruzzo verso quelli più caldi del Tavoliere delle Puglie; in estate il cammino inverso.
Praticata già dai Sanniti nel VI secolo a.C., la pratica della transumanza visse un periodo di particolare splendore sotto i Romani che rinfoltirono il reticolo di tratturi per collegare meglio i centri urbani dell’impero.



I tratturi moderni
Molti tratturi sorgono oggi, infatti, accanto ad antiche strade romane lastricate in pietra. A differenza di queste, tuttavia, molti Giganti Verdi si sono conservati quasi intatti fino a giorni nostri: merito degli Aragonesi che, nel XV secolo, diedero nuovo slancio al commercio di prodotti d’allevamento.
Furono loro a costruire il “Tratturo Moderno”, con i suoi Tratturelli e bracci (le strade secondarie e di collegamento), i suoi 11,6 m. di larghezza, i suoi limiti stradali in pietra e le dogane per gli affari burocratici. Si conta che circa 70 comuni del Molise, fra cui Campobasso, Boiano e Isernia, siano sorti lungo questi percorsi che costituiscono, dal 1997, il Parco Regionale dei Tratturi.



I tratturi più importanti
I tratturi coprono, sostanzialmente, tutto il territorio del Molise, offrendo itinerari del tutto unici, come quello che unisce il Parco Nazionale del Gargano a quello di Abruzzo, Lazio e Molise. In questi tracciati, dove qualche ostinato pastore porta ancora le proprie greggi a pascolare, si ritrovano ritmi, suoni, tradizioni di un’altra epoca. Attualmente i Tratturi più importanti sono: il Tratturo Celano – Foggia, che passa attraverso il Parco Nazionale della Majella e le zone archeologiche di Vastogirardi e Pietrabbondante; il Tratturo Castel di Sangro - Lucera, dove potremo visitare il bellissimo Castello e il Tratturo Pescasseroli – Candela che copre una distanza di circa 200 km.

Il tratto molisano
Il tratto molisano di quest’ultimo passa per Castelpetroso, con il suo splendido paesaggio montano, dove potremo approfittare anche di una visita al Santuario della Vergine SS. Addolorata. Passate le località di Cantalupo nel Sannio, dominato dal suggestivo massiccio del Matese, e dopo Bojano e Guardiaregia arriveremo a Sepino, famosa per la sua area archeologica con i resti di epoca romana. Il tratturo tocca anche Isernia, col suo magnifico centro storico, e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.



Il tratturo Magno
Uno dei tratturi d’epoca aragonese più famosi però è quello che collegava L’Aquila con Foggia. Detto anche “Tratturo del Re” o “Tratturo Magno”, questo tracciato passa, in Molise, per numerose località fra cui Termoli, dove merita una visita il Castello Svevo e l’antico borgo marinaro arroccato sul promontorio.
Fra una passeggiata a cavallo e una visita a monumenti e aree archeologiche non dimentichiamoci di fare una sosta per assaporare le delizie gastronomiche di questa bellissima terra dove il tempo sembra essersi fermato.




foto e articolo preso online

autore: C.Varriano


Info: http://www.italia.it/it/idee-di-viaggio/natura-e-paesaggio/i-tratturi-del-molise.html






Warning: Undefined array key "MT_id" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/blog_vedi.php on line 206

Warning: Undefined array key "MT_livello" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/blog_vedi.php on line 206
13003

Warning: Undefined array key "MT_id" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/blog_vedi.php on line 221
Letto
Twitter

Claudio Varriano (Isernia)

Foto Claudio Varriano Alcuni articoli e foto pubblicati su Molisetour.it sono presi in rete. Chiunque ne riconosca la proprietà può esercitare il suo diritto di copyright scrivendo all'email seguente: cartina@coel.it

Cerco sempre di inserire link e autore dell'articolo e della foto, dove non è possibile metto il mio nome e link generico www.molisetour.it.

Ringrazio tutti coloro che collaborano a questo sito. Claudio Varriano

www.molisetour.it è un sito senza sponsor e senza nessun finanziamento, se questo post o altri ti sono piaciuti puoi sostenere questa iniziativa effettuando una donazione economica senza nessun limite (minimo o massimo).
Grazie, lo staff di molisetour.it .
banner libero
Se desideri sostenere questo blog puoi contribuire cliccando sul tasto:
Grazie!
/web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_destra.php on line 96
" />

Warning: Undefined variable $nComune in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_destra.php on line 113

Warning: Undefined variable $oComuneSx in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_destra.php on line 113




Occhiali e dintorni snc

Card image cap
Azione da definire.

Autoricambi Viscovo

Card image cap
Azione da definire.

O Pizzaiuolo

Card image cap
Azione da definire.

Tabacchino bar risorgimento

Card image cap
Azione da definire.

3D food srls D'Abbate

Card image cap
Azione da definire.

immobiliare casa srls

Card image cap
Azione da definire.

numero civico 28

Card image cap
Azione da definire.

Emotion Car di iavarone alessandro

Card image cap
Azione da definire.

Caseificio La Roccolana di Muccilli Remo

Card image cap
Azione da definire.

Beta di berardinelli damilo Domenico sas Ottica Agora

Card image cap
Azione da definire.

EMMETTI di tiziana mancini

Card image cap
Azione da definire.

Metro Quadrato immobiliare

Card image cap
Azione da definire.

Calabrese srl

Card image cap
Azione da definire.

Ristoro e salute di serricchio Alessio e c. sas

Card image cap
Azione da definire.

panificio giancola

Card image cap
Azione da definire.

Mondo ruota di Nicola Ianiro

Card image cap
Azione da definire.

DB RENTAL srls andrea di benedictis

Card image cap
Azione da definire.

Punto auto

Card image cap
Azione da definire.

Re calamaro

Card image cap
Azione da definire.

Panorama auto srl

Card image cap
Azione da definire.

Elettrodomestici Faralli di faralli Custode

Card image cap
Azione da definire.

Habanero BAR coctail di Ciampittiello mariagrazia

Card image cap
Azione da definire.

Fratelli Pallotta di Pallotta Salvatore E C. snc

Card image cap
Azione da definire.

Gold Mega di Marsillo Giovanni

Card image cap
Azione da definire.

Gold Mega di Marsillo Giovanni

Card image cap
Azione da definire.

Motoris srl

Card image cap
Azione da definire.

santacruz caffe' di izzi alessandro

Card image cap
Azione da definire.

Keffeina di Pinelli Antonella

Card image cap
Azione da definire.

Labbate Mazziotta bolciaria srl

Card image cap
Azione da definire.

Macelleria Delfini

Card image cap
Azione da definire.

gema immobiliare di Mosca maria

Card image cap
Azione da definire.

Di Baggio domenico immobiliare

Card image cap
Azione da definire.

Tartufo Pentro di Adriano nestola

Card image cap
Azione da definire.

Aquarium di Felicia Colaianni

Card image cap
Azione da definire.

TORREFAZIONE D'AGNILLI DI D'AGNILLI

Card image cap
Azione da definire.

Warning: Undefined array key "tipobrows" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_piede.php on line 4

Warning: Undefined array key "v" in /web/htdocs/www.molisetour.it/home/blog/index_piede.php on line 22

Qualche cosa!!!

Some text..

Some text..