Il comprensorio sciistico Capracotta si trova in Provincia di Isernia (Italia, Molise). Per lo sci e lo snowboard sono disponibili 1,6 km di piste. 2 impianti trasportano gli sciatori. Il comprensorio di sport invernali si trova ad un'altitudine tra i 1.380 e i 1.650 m.

Image placeholder

Importante centro per lo sci di fondo Capracotta offre tracciati di diversa difficoltà per oltre 15 chilometri: un anello agonistico di valle, uno di monte, uno stadio e la scuola sci di fondo Capracotta, con sede a Prato Gentile, il vasto pianoro a 1580 metri di quota dal quale si dipanano le piste.



Immerse nella foresta all'ombra di Monte Campo, esse hanno ospitato nel 1997 il Campionato italiano di sci di fondo e nel 2004 la Continental Cup della stessa disciplina.
Mario Di Nucci, a cui é¨ intitolata la pista di sci di fondo, é¨ stato il pié¹ grande campione di fondo espresso da Capracotta.
Oggi é¨ un attrezzato punto di riferimento per tutto lo sci di fondo del Centro-Italia.
Un nastro trasportatore é¨ stato recentemente posato per la pista slittini in prossimità dello stadio del fondo in località Prato Gentile del Comune di Capracotta.

Capracotta offre anche impianti per lo sci alpino. Sul versante nord del Monte Capraro sono infatti stati costruiti uno skilift e una seggiovia che da due opposti lati arrivano entrambi a 1650 metri.

Lo skilift Piana del Monte parte da 1560 metri ed arriva a 1650 metri, mentre la seggiovia Sotto il Monte (1380-1650 metri) ha una stazione intermedia che permette di evitare il tratto pié¹ difficoltoso della pista Monte Capraro che é¨ composta da un tratto di 1550 m blu e 50 metri medi. Due le piste che scendono dal pendio del monte con alcune varianti, partono da 1650 m ed arrivano a 1380 metri, alla partenza della seggiovia.


Link ufficiale: www.coel.it/cartina/blog

22/12/2018

C.Varriano

19497

Facebook
0
foto spot
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.