Una bella vacanza alle Isole Tremiti? Perché no! Distano solo 37 miglia marine dal porto di Termoli e sono considerate l'arcipelago pié¹ affascinante del Mare Adriatico. Le Isole Tremiti sono cinque, San Domino, San Nicola, Cretaccio, Capraia e Pianosa e presentano un'infinità di insenatura e calette da scoprire e da vivere in barca.

Image placeholder



San Domino
é¨ l'isola pié¹ â€˜turistica' dato che é¨ ricca di strutture ricettive, ristoranti, locali per il divertimento e l'unico approdo a cui attraccano i traghetti di collegamento da Termoli e dal Gargano. Le acque cristalline e gli innumerevoli colori dei fondali fanno di San Domino la meta preferita degli amanti del mare e della natura. Al profumo dei pini di Aleppo si alterna la meraviglia di scenari come quello della Grotta delle Viole, del Bue Marino e delle Rondinelle. L'isola offre poche ma splendide spiagge come quella di Cala delle Arene, quella di Cala Matano e la spiaggia sotto i Pagliai: a quest'ultima si arriva soltanto via mare.

San Nicola
é¨ l'unica isola ad avere un centro abitato anche in inverno, é¨ lé¬ infatti che vivono i pochi residenti dell'arcipelago in un borgo di pescatori rimasto intatto nell'architettura e nei ritmi della quotidianità. L'agglomerato di case si sviluppa su un altopiano che termina nell'incantevole complesso monastico dei Benedettini, edificato nel medioevo e testimone di diverse vicende storiche. Da vedere é¨ anche la chiesa di Santa Maria a Mare, che presenta ancora sulla facciata, i segni delle palle di cannone delle flotte inglesi.



Cretaccio
é¨ un promontorio di argilla ma é¨ interessante perché é¨ diventata isola di rifugio per gabbiani e diomedee, gli uccelli che abitano da sempre le Isole Tremiti. Di grande fascino é¨ anche tutta l'area marina circostante a Cretaccio per i suoi fondali incontaminati.

Capraia
é¨ chiamata cosé¬ per la grande presenza di piante di capperi. E' un'isola disabitata ma molto nota ai sub perché le sue cale, le pareti e le grotte sommerse, sono ricche di una flora e una fauna marina incredibilmente varia.

L'isola di Pianosa
é¨ la pié¹ distante delle isole Tremiti ed é¨ completamente disabitata. Si tratta di un pianoro sul quale vivono solo gabbiani, diomedee e qualche colonia di conigli. A partire dal 1989, l'isola di Pianosa e il mare che la circonda, rientra in un'area considerata di zona A, ovvero di riserva marina integrale. Sono quindi vietate la navigazione intorno all'isola cosé¬ come l'approdo, le immersione e la pesca.



foto e articolo preso online.



Link ufficiale: https://www.barchedamare.it/itinerari/termoli-isole-tremiti.html

22/05/2019

C.Varriano

19825

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.