E' un antipasto ma vi dico che é¨ buonissimo, potete mangiarlo anche come un secondo porta il vero sapore molisano, da mangiare e fare a tutti i costi.

Image placeholder

blog molisetour.it

Ingredienti
400 g cicoria
8 pz rondelle di caciocavallo semi stagionato spesse 1 cm
2 uova
1 pz spicchio di aglio
farina
pangrattato
peperoncino fresco
olio extravergine di oliva
sale

Durata: 45 min
Livello: Facile
Dosi: 4 persone

Preparazione
Per la ricetta del caciocavallo farcito, lavate e sminuzzate la cicoria;
sbollentatela in acqua salata per 1 minuto, scolatela e strizzatela delicatamente.

Rosolatela in una padella con 3-4 cucchiai di olio, l'aglio schiacciato, con la buccia, e qualche pezzetto di peperoncino per 4-5 minuti.

Eliminate l'aglio e tritate grossolanamente la cicoria.

blog molisetour.it

Distribuite la cicoria su 4 rondelle di caciovallo, quindi chiudete a mo' di panino con le altre 4 rondelle e premete delicatamente per farle aderire.

Passate i 4 «panini» di caciocavallo prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e, infine, nel pangrattato.

Ripetete l'operazione per una seconda volta, quindi infornate a 200°C per 15 minuti.


foto e articolo preso online






Link ufficiale: https://www.lacucinaitaliana.it/ricetta/antipasti/caciocavallo-farcito/

14/09/2019

Claudio Varriano

19998

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.