Tra chiese, musei, paleolitico isernia offre molti luogo da visitare in gruppo o singolarmente

Image placeholder

COSA VEDERE
-Il Museo del Paleolitico (località La Pineta, 0865.290687, 09.00 – 19.00, chiuso il lunedé¬, per visite guidate Associazione Culturale Me.Mo Cantieri Culturali 327.2803696 – memoisernia@gmail.com)
-il centro storico
-la Fontana Fraterna
-la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo
-il sottostante Tempio di Giove del III sec. a.C. (dal martedé¬ alla domenica ore 10.00-13.00/16.00-18.00, 0865.449282)
-la chiesa di San Francesco
-il Santuario dei Santi Cosma e Damiano
-la chiesa di Santa Chiara
-la chiesa di Sant'Antonio
-il Palazzo San Francesco, sede del Comune
-il Museo Civico con le sezioni dedicate al Tombolo, a San Pietro Celestino V e alla 2^ Guerra Mondiale, con particolare riferimento al bombardamento di Isernia del 10 settembre '43 (366.2629029 - 320 9418382 - orari 10,00-13,00 e 17,00-19,00)
-le gallerie d'arte “Arte 90” (ore 9.00-13.00 e 16.00-20.00 0865.413644).


Link ufficiale: www.iserniatour.it/blog

30/07/2018

Claudio Varriano

18954

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.