Il prato é¨ l'elemento pié¹ delicato di un giardino. Prima di cominciare a realizzare un prato é¨ consigliabile assicurarsi che il terreno sia adatto alla sua crescita.

Image placeholder

All'inizio bisogna eliminare tutte le irregolarità della superficie. Successivamente é¨ indispensabile rimuovere le erbacce che sono nel terreno. A volte é¨ opportuno spargere del terriccio adatto per il prato e lasciar riposare l'area per una settimana. A questo punto si pué² effettuare la semina per far crescere l'erba. L'obiettivo di questo tutorial é¨ quello di dare alcuni utili consigli e delle orrette informazioni su come concimare il prato in primavera.



Occorrente
- Biostimolanti per prato
- Rastrello
- Concime
- Spandiconcime

Composizione del prato
La prima cosa da stabilire é¨ la composizione del prato. In questo modo si pué² sapere il tipo di manutenzione di cui necessita ed in quale periodo bisogna effettuarla. Se il prato é¨ un microterma (ad esempio l'erba fienarola, la festuca oppure il lolium perenne) bisogna puntare sul rafforzamento. Questa operazione va eseguita in primavera; in questo modo l'erba pué² sopportare facilmente il caldo che arriva. Generalmente peré² per una buona riuscita del prato bisogna tener presente la posizione geografica e l'esposizione al sole. Infine, il prato deve essere molto resistente al calpestio, altrimenti si possono formare delle irregolarità.


Pulizia del giardino
La pulizia del prato é¨ fondamentale per permettere all'erba di assorbire la luce del sole di cui ha bisogno. éˆ fondamentale percié² sbarazzarsi dei detriti; bisogna rastrellare le foglie morte e gli altri materiali organici. Quando viene eseguita questa operazione bisogna prestare particolare attenzione. Infatti, non si deve danneggiare il manto erboso. Si devono curare tutte le zone che potrebbero essere compattate e che necessitano di essere arieggiate. Se si nota che in alcune zone sono presenti accumuli di feltro é¨ consigliabile sfeltrarle. Si possono utilizzare anche macchinari specifici per far arieggiare il manto erboso.


Concimazione del prato
La concimazione é¨ utile per regolare e riequilibrare gli elementi che sono presenti nel terreno. In questo modo il prato pué² disporre delle sostanze nutritive di cui ha bisogno. éˆ consigliabile utilizzare i migliori concimi e fertilizzanti. Durante la primavera é¨ preferibile una concimazione azotata per rafforzare la ripresa vegetativa del prato. I prodotti da utilizzare devono essere di alta qualità; inoltre devono essere sia di natura minerale che organica. Si possono utilizzare anche prodotti biostimolanti per prato. Questi ultimi aumentano i benefici della concimazione; in questo modo si ha la possibilità di usare minore concime. Infine, il concime deve essere distribuito in maniera uniforme. Se il prato é¨ abbastanza ampio si pué² adoperare uno spandiconcime.



foto e articolo pro online







Link ufficiale: https://faidatemania.pianetadonna.it/come-concimare-il-prato-in-primavera-463526.html#steps_0

04/04/2019

C.Varriano

17930

Facebook
0
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.