Con il computer e il telefonino puoi accedere a Internet in qualsiasi momento per navigare, condividere informazioni, foto, video, musica. Puoi guardare la TV, giocare, incontrare vecchi e nuovi amici o fare acquisti.

Image placeholder

Alunni: imparare e divertirsi in sicurezza

Puoi anche svolgere ricerche e trovare risorse utili per i tuoi studi.
Ricorda, peré², che Internet é¨ come il mondo reale: ci sono le cose belle e le cose brutte.
blog molisetour.it

Il computer é¨ un mezzo molto interessante e divertente, ma non é¨ un giocattolo: dovresti utilizzarlo soltanto col permesso dei tuoi genitori e con un adulto presente nella stanza.

Basta seguire alcune regole e fare un po' di attenzione per divertirsi e per imparare tante cose interessanti, senza rischiare brutte sorprese.

Alunni: consigli per la navigazione

  • Quando sei su Internet non dare mai a nessuno il tuo indirizzo di casa, il tuo numero di telefono o il nome della tua scuola, a meno che i tuoi genitori non ti diano il permesso.

  • Non dare a nessuno informazioni e dati di carte di credito o informazioni bancarie ed in generale non compilare moduli on–line.

  • Se frequenti una chat room e qualcuno ti dice qualcosa di strano o preoccupante, parlane appena possibile con i tuoi genitori.
    Non rispondere mai ad e-mail o messaggi fastidiosi o che non comprendi.


  • Se ti capita di notare fotografie che ti mettono a disagio parlane sempre ai tuoi genitori.

  • Non accettare inviti, appuntamenti e non inviare foto, a meno che non lo decidano i tuoi genitori.

  • blog molisetour.it
  • Non scaricare, senza parlarne con gli adulti, immagini, suonerie, o file in genere, sia da Internet che come allegati a messaggi di posta elettronica, che possono creare intromissioni nel computer, oppure possono comportare costi indesiderati.
    Leggi sempre con attenzione tutte le indicazioni di accettazione alla navigazione dei siti e nel dubbio parlane con un adulto.

  • Ricorda che se qualcuno ti fa un'offerta che sembra troppo bella per essere vera, probabilmente non lo é¨.

  • Se non riesci a parlare subito con i tuoi genitori di situazioni particolari che ti sono accadute, che hai visto o hai letto su Internet (magari perché sono occupati o sono assenti per il lavoro), parlane appena puoi con i tuoi insegnanti o con un familiare adulto.

  • Rivolgiti agli adulti nel caso di incontro con siti che ti creano disagio.

  • Ricorda che alcuni comportamenti in rete possono essere illegali!


blog molisetour.it

In Internet trovi tanti siti che ti insegnano a navigare in Internet in sicurezza, in modo divertente ed efficace.

Foto e articolo preso online.





Link ufficiale: http://www.comprensivocursi.gov.it/alunni/sicurezza-in-rete.html

19/08/2019

C.Varriano

18535

Facebook
0
foto spot
foto spot
L'articolo su inserito è stato, salvo diversamente specificato, preso su varie pagine della rete web come anche foto e filmati, scriviamo sempre la fonte con un link dedicato sul fondo dell'articolo. Se qualcuno riconosce l'articolo, foto e filmati e vuole la sua rimozione, basta scricerci all'indirizzo email info@coel.it e sarà immediatamento rimosso.
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.