Le Isole Tremiti o Isole di Diomede sono tre isole, San Nicola, San Domino e Caprara, che si specchiano in limpide acque turchesi dell’Adriatico.

A queste si aggiunge una quarta isola minore, Cretaccio, un piccolo ammasso roccioso di natura argillosa, che va scomparendo per le corrosioni degli agenti atmosferici e marini ed una quinta isola priva di vegetazione e di abitanti Pianosa.
Questo arcipelago è un concerto di storia e bellezze naturali sospeso nel mare come una fiaba.
Isola Di San Domino
Lâisola di San Domino è la più grande fra le isole del piccolo arcipelago, un meraviglioso paesaggio ricoperto da una verde pineta, rocce spettacolari che finiscono a strapiombo sul mare.
Lâisola misura circa 208 ettari, ha una costa di circa 9.700 metri, una lunghezza di circa 2.800 metri e unâaltitudine massima di circa 116 metri s.l.m. sul Colle dellâEremita.
Anticamente lâisola di San Domino era chiamata âTrematisâ, cambiato in seguito in âSan Dominoâ per lâesistenza di una chiesa dedicata a questo Vescovo martire. A questâisola viene attribuita la leggenda di Diomede, mitico eroe omerico, signore di Argo e re dellâEtolia.
Isola di Caprara
Lâisola di Caprara o Capraia o ancora Capperaia, ha una forma allungata, misura circa 45 ettari, ha una costa di circa 4.700 metri, una lunghezza di circa 1.600 metri e unâaltitudine massima di circa 15 metri s.l.m.
Lâisola di Caprara si presenta in un aspetto selvaggio, disabitato e prevalentemente roccioso. Il nome dellâisola deriva dalle abbondanti piante di capperio e forse alla presenza di capre selvatiche.
Sullâestremità nord-est dellâisola di Capraia si estende una sottile penisola di âPunta Seccaâ sul cui istmo sorge un faro.
Lâisola presenta spettacolari architetture naturali scavate dal mare nelle rocce calcaree.
Isola di Cretaccio
Lâisola di Cretaccio è un grosso ammasso di rocce di colore giallo per la loro natura argillosa, misura circa 3,5 ettari, ha una costa di circa 1.300 metri, una lunghezza di circa 400 metri e unâaltitudine massima di circa 30 metri s.l.m.
Questo grosso scoglio, uniforme e levigato dagli agenti atmosferici e marini, è privo di vegetazione ed è situato tra lâisola di San Domino e lâisola di san Nicola.
Isola Di Pianosa
Lâisola di Pianosa, ha una forma molto allungata, misura circa 13 ettari, ha una costa di circa 1.300 metri, una lunghezza di circa 700 metri e unâaltitudine massima di circa 15 metri s.l.m., infatti nei giorni in cui il mare è molto mosso, vi è una spettacolare visione dei cavalloni che si infrangono contro le rocce e che addirittura superano lâintera isola da nord a sud.
Lâisola di Pianosa è quasi priva di vegetazione e ricoperta di pietraia. Il suo tesoro più grande è dato dai fondali ricchi di vita, infatti, dal 1989 è Riserva Marina Integrale ed è vietata qualsiasi forma di accesso entro 500 m, di pesca e di caccia.
Foto e articolo preso online
11/10/2019
c0ntr4d3
2939