La Transiberiana d’Italia

31 Luglio 2018 turismo 15 Commenti

Un’escursione nel cuore dell’Abruzzo e del Molise tra Parchi Nazionali e Riserve Naturali con una ferrovia tortuosa e difficile che attraversa montagne e strette gole.

Leggi tutto

Fagiolata con pasta corta

31 Luglio 2018 gastronomia 94 Commenti

Pasta e fagioli sono sempre stati piatti tipici dell'isernino spesso con varianti a secondo le famiglie o zone d'Isernia

Leggi tutto

Sito paleologico Isernia La Pineta filmati vari

31 Luglio 2018 cultura 9 Commenti

filamti reperiti sul circuito youtube che parlano del sito paleologico Isernia La Pineta filmati vari

Leggi tutto

L’antico acquedotto di Isernia

31 Luglio 2018 cultura 66 Commenti

Come ogni buon isernino sa, Isernia ha nel suo sottosuolo un acquedotto antichissimo che – come scrisse Ciarlanti – «maraviglia porge à chiunque lo rimira»

Leggi tutto

Cosa vedere ad Isernia

30 Luglio 2018 cartina 49 Commenti

Tra chiese, musei, paleolitico isernia offre molti luogo da visitare in gruppo o singolarmente

Leggi tutto

Lingue e dialetti

29 Luglio 2018 territtorio 95 Commenti

Il dialetto di Isernia fa parte del dialetto molisano della zona centro-occidentale della regione, con tutte le sue particolarità.

Leggi tutto

Lo stemma di isernia

29 Luglio 2018 cultura 97 Commenti

un serpe attorcigliato ad una clava a forma di scettro, che si vuole essere stata appunto l’insegna di una nazione più antica di fede, di fortuna e di civiltà degli stessi Pelasgi

Leggi tutto

Il santo patrono di Isernia

29 Luglio 2018 religione 25 Commenti

Patrono della città di Isernia è San Pietro Celestino, la cui festività religiosa e civile è fissata per il giorno 19 maggio

Leggi tutto

La magia di Giuseppe

28 Luglio 2018 cultura 8 Commenti

Ogni gruppo di adolescenti della nostra epoca ha dovuto fare la trafila di tutti i giochi: mazz e piveze, sette pietre, cavalluccio, ciulla, ruba fazzoletto, palla avvelenata e così via.

Leggi tutto

La festa nell'Umidità

26 Luglio 2018 cultura 59 Commenti

Come spiegare ai ragazzi di oggi cosa era quella festa e quel periodo di settembre dove ogni sera era baldoria?

Leggi tutto

Isernia in miniatura in full HD

26 Luglio 2018 turismo 68 Commenti

Con Pino Manocchio, Isernia è più bella. Più viva, più luminosa, più vitale. E' questo il biglietto da visita che vorremmo per la nostra città. E che tutti dovrebbero volere....

Leggi tutto

Isernia La grotta dei garibaldini

25 Luglio 2018 cultura 42 Commenti

Quelle canaglie della Concezione avevano il loro rifugio nel bosco, dove c'era una grotta che si diceva conducesse a Carpinone e fatta dai garibaldini.

Leggi tutto

Gli uccelli del male

23 Luglio 2018 cultura 81 Commenti

Sono le dieci e venti di un venerdì. Ad Isernia splende il sole e finalmente sono tutti contenti. ...

Leggi tutto

Isernia S.Antonio sfilata dei cavalli

21 Luglio 2018 religione 68 Commenti

In onore di Sant'Antonio da Padova, a Isernia, l'omonima confraternita dal 1781 presiede all'organizzazione della tradizionale processione dei 13 cavalli, fatti sfilare per le principali vie della città.

Leggi tutto

Franc Martella e custariegl...

21 Luglio 2018 personaggi 88 Commenti

uno dei tanti concerti ''Il nuovo mondo'' , gruppo musicale musicale d'isernia, sparsi per l'italia (diciamo confini molsani)

Leggi tutto

Ferraciucc

21 Luglio 2018 personaggi 81 Commenti

Nel nostro rione ognuno di noi aveva il suo bel soprannome ed il mio, per una semplice storpiatura del cognome, era Ferraciucc.

Leggi tutto

Isernia Processione del Venerdì Santo

20 Luglio 2018 religione 72 Commenti

a Processione del Cristo Morto è una sacra rappresentazione legata ai riti della Settimana Santa e che si realizza in forma di dramma rievocativo.

Leggi tutto

Harlem 91

19 Luglio 2018 cultura 32 Commenti

Gli Harlem 91 - Cove Band Nomadi riconosciuta con marchio ufficiale.

Leggi tutto

Piazza Andrea d'isernia

19 Luglio 2018 cartina 56 Commenti

La piazza principale di Isernia, situata ai centro della città dinanzi alla Cattedrale e all'Episcopio, è intitolata all'isernino senz'altro più illustre, il grande giureconsulto del secolo XIII Andrea d'Isernia.

Leggi tutto

Il fantasma di Iadopi

19 Luglio 2018 cultura 15 Commenti

Questa è una brutta storia, una di quelle che anche riassumendola in breve fa accapponare la pelle.

Leggi tutto

La croce della chiesa della Sanità ad Isernia, già Santo Spirito

18 Luglio 2018 cultura 61 Commenti

Isernia. Una croce stazionaria che non trova sistemazione stabile.

Leggi tutto

Michele, ''ru vaglione''

17 Luglio 2018 cultura 28 Commenti

Questa è una storia vera, di quelle che da ragazzini, in famiglia, un po' tutti abbiamo sentito e mai dimenticato.

Leggi tutto

Vincenzo Ucciferri

17 Luglio 2018 personaggi 72 Commenti

Vincenzo Ucciferri e la visione tragica della vita

Leggi tutto

Il pontente Cardarelli

17 Luglio 2018 cartina 25 Commenti

Il ponte sul fiume Sordo dell'ex 5.5. 85 venafrana (ora strada comunale), che da quel punto prende il nome di Via Occidentale, è intitolato al grande clinico Antonio Cardarelli

Leggi tutto

cattedrale di San Pietro Apostolo sotteranei

16 Luglio 2018 cultura 76 Commenti

Secondo le conoscenze attuali l'area sacra della colonia latina di Aesernia (263 a.C.) era formata da due edifici monumentali.

Leggi tutto

Zì Rosa Prucedana

15 Luglio 2018 cultura 60 Commenti

Come mai quella vecchietta si danna ''mieze a ru Mercatieglie''?

Leggi tutto

Pasta e fagioli d'Isernia

14 Luglio 2018 gastronomia 7 Commenti

Pasta e fagioli, la ricetta classica della cucina molisana e pentra

Leggi tutto

Ru barbiere

14 Luglio 2018 personaggi 61 Commenti

Ru barbiere Al centro della città il salone di Cosimino era solo in apparenza un barbershop...

Leggi tutto

Il festival pop

14 Luglio 2018 cultura 58 Commenti

Ci sono degli eventi spartiacque delle nostre vite, con un prima ed un dopo. Il primo che ricordo fu così, per me e alcuni miei amici, è il mitico festival pop di Isernia.

Leggi tutto

Bar Neri, Isernia centro.

13 Luglio 2018 cultura 20 Commenti

Quando i bar erano bar e non esistevano circoli e altri posti di ritrovo, per molti ragazzi c'era il bar Neri.

Leggi tutto

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione). La prosecuzione della navigazione o l’accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito. Le configurazioni relative ai Cookies potranno essere modificate in ogni momento cliccando su Cookie Policy o utilizzando il link “Cookie Policy” in fondo alla pagina.. ( vedi cookies)