Il Molise emblema delle aree interne italiane

14 Agosto 2021 territtorio 16 Commenti

Cosa ci può essere di interno in un paese lungo e stretto, proteso sul mare come una nave ben ancorata all’Europa?

Leggi tutto

I Vitigni e i vini del Molise

02 Novembre 2019 gastronomia 59 Commenti

Essendo una piccola regione soprattutto collinare (45%) e montuosa (55%), i vigneti sono collocati per la metà in collina e per la metà in zone montuose. La superficie totale di vitigni è di circa 8000 ettari, soprattutto in provincia di Campobasso. In generale la coltivazione della vite in Molise, si concentra prevalentemente nelle zone della valle del fiume Biferno nei pressi del fiume Volturno.

Leggi tutto

Il territorio e la viticoltura in Molise

29 Settembre 2019 ambiente 75 Commenti

Il Molise è una piccola regione, con una superficie complessiva di 4.438 Km2. E’ una regione soprattutto collinare (45%) e montuosa (55%) ed i vigneti si trovano anch’essi per la metà in collina e per la metà in zone montuose.

Leggi tutto

Sapori e profumi della cucina molisana

11 Dicembre 2018 ambiente 37 Commenti

Anche il carattere della cucina, in questa regione, è quello semplice proprio di una terra di contadini la quale, però, era attraversata durante la transumanza dai pastori che dall'Abruzzo andavano in Puglia e lasciavano sul cammino i loro suggerimenti.

Leggi tutto

Molise DOP

24 Ottobre 2018 ambiente 37 Commenti

Il Molise DOP o del Molise DOP comprende le seguenti tipologie di vino: Rosso, Rosato, Spumante Bianco, Spumante Rosso, Spumante Rosé, Novello; Passito (solo con indicazione da vitigno). La Denominazione include anche numerose specificazioni da vitigno.

Leggi tutto

Molise vendemmia di quest'anno 2018

16 Settembre 2018 ambiente 57 Commenti

Tintilia, Opalia e altri sono pronte le uve per la vendemmia molisana 2018, si prevede un'ottima annata.

Leggi tutto

VINO TINTILIA del Molise

25 Agosto 2018 gastronomia 94 Commenti

La Tintilia è un vitigno autoctono del Molise, per secoli considerato dalla popolazione locale il vitigno di eccellenza qualitativa.

Leggi tutto

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione). La prosecuzione della navigazione o l’accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito. Le configurazioni relative ai Cookies potranno essere modificate in ogni momento cliccando su Cookie Policy o utilizzando il link “Cookie Policy” in fondo alla pagina.. ( vedi cookies)