... il melograno

Il Melograno, in lingua francese âgranataâ, è anche definito il frutto dellâalbero della vita vita.
Nel 1487 Sandro Botticelli lo ritrasse in mano a Gesù benedicente nel quadro de âLa Madonna della Melagranaâ, conservata alla Galleria degli Uffizi a Firenze.
Dietro la forma del frutto si cela un profondo significato. La posizione in cui il bambino la tiene e lâanatomia che se ne intravede riporta a quella di un cuore.
Dunque, un frutto interessante da sempre. Definito anche frutto dellâalbero della vita. La sua maturazione avviene proprio in questo periodo dellâanno. Gli usi sono vari, ma pochi sanno che viene usato anche per la bellezza e non solo per la salute.
In Molise lâalbero di melograno si può trovare non in piantagioni, bensì come abbellimento di giardino. Ne abbiamo parlato anche nel nostro blog (vedi link)
Le macchie dâetà saranno affievolite e la stanchezza allontanata con lâuso di questo frutto per il viso.
In commercio ce ne sono tantissime di già pronte, ma con semplici ingredienti e direttamente a casa propria è possibile creare una maschera viso eccezionale.
------Maschera con melograno e limone------
Lâaggiunta del limone, grazie alla vitamina C, aumenterà il potere antiossidante della vostra maschera. Alla ricetta base aggiungete qualche goccia di succo di limone, mescolate bene e applicate sul viso e sul collo aiutandovi con un batuffolo di cotone. Lasciate riposare per circa 30 minuti poi sciacquate con acqua fredda.
------Maschera con melograno e cacao------
Anche il cacao è ricco di antiossidanti e, insieme al melograno, può aiutare a contrastare le rughe. Basta aggiungere alla pasta base un cucchiaio o 2 di cacao amaro in polvere, mescolare bene e applicare su tutto il viso lasciando in posa per 20-25 minuti. Infine sciacquare la maschera con acqua fredda.
------Maschera con melograno e miele------
Il miele e il melograno lavorano insieme per farvi ottenere una pelle ben idratata e luminosa. Basta aggiungere alla pasta base un cucchiaio di miele e applicare subito su viso e collo lasciando in posa per 30 minuti. Risciacquare poi bene con acqua fredda. Per ottenere dei buoni risultati, questi trattamenti devono essere ripetuti una o due volte a settimana.
Semplice ed efficace, la machera al melograno è adatta soprattutto a pelli miste e grasse: utile anche se vi sono presenti brufoli e ferite perchè aiuta la guarigione.
Aumenta la produzione di collagene e impedisce la formazione di acne sul viso.
Il risultato è una pelle compatta e liscia come mai lâavete sentita.
foto prese da internet
26/11/2019
Mariateresa Altieri
3085