Sono sempre pié¹ numerosi i casi di diabete di tipo 2 e questo é¨ certamente determinato dalle cattive abitudini, soprattutto alimentari. Una dieta eccessivamente carica di zuccheri, infatti, crea o contribuisce a creare le condizioni per l'esplosione della malattia. Ma quali sono i sintomi del diabete e come scoprirlo in tempo?

I primi segnali:
Minzione pié¹ frequente, soprattutto di notte
Se ti svegli pié¹ volte durante la notte per fare pipé¬ quando in precedenza non era mai successo, dovresti insospettirti. Quando il livello di zucchero nel sangue é¨ elevato, infatti, l'organismo lo elimina attraverso le urine.
Sete
Anche la sete pué² essere un campanello d'allarme, soprattutto se non sudi per l'eccessivo caldo o per un allenamento particolarmente intenso. Con una maggiore eliminazione dei liquidi, infatti, ci si disidrata e quindi si ci si sente costantemente assetati.
Perdita di peso improvvisa
In carenza o in assenza di insulina, le cellule non sono in grado di utilizzare gli zuccheri nel sangue come fonte di energia per svolgere le varie attività. L'organismo quindi utilizza altri fonti energetiche, come i depositi di grasso e, nei casi pié¹ gravi anche il tessuto muscolare. Da cié² dipende il dimagrimento.
Infezioni genitali o urinarie
Funghi e batteri proliferano in ambienti molto ricchi di zucchero. Il diabete, inoltre, indebolisce le difese immunitarie, quindi l'organismo diventa pié¹ esposto a infezioni di vario tipo.
Fame
Avere sempre fame pué² essere un sintomo del diabete. La malattia, infatti, impedisce all'organismo di trasformare gli zuccheri in energia. Per questo motivo ci si sente sempre affamati.
In particolare, una sana alimentazione e la riduzione drastica del consumo di dolci, attività fisica costante e perdita di peso possono impedire l'insorgenza della patologia pié¹ grave. In alcuni casi si pué² ricorrere a metodi naturali o all'assunzione di farmaci, che peré² devono essere rigorosamente prescritti da un diabetologo o da un endocrinologo.
Articolo e foto prese online
Link ufficiale: https://www.msn.com/it-it/salute/medicina/5-cose-che-dovresti-sapere-sul-diabete/ss-BBX3Sn7?ocid=spartanntp
10/12/2019
Tiziana Foglio
17810
Ci scusiamo anticipatamente per la sua pubblicazione.
Grazie
lo staff
molisetour e noiblog.